Quando si pensa ad una perla, si pensa ad una sfera bianca lattea, brillante e perfetta. Trattasi di perle tradizionali che esistono da secoli presenti in natura, molto belle e classiche ma prive di particolarità è si sa, sono i particolari che rendono uniche le cose. La perla barocca é una perla di coltura. É una perla versatile, imperfetta nella forma e nella dimensione che è decisamente irregolare e spesso dal colore sfumato. Le imperfezioni non sono certo difetti ma particolarità ed unicità Non esistono due perle perfettamente uguali pertanto ognuna é unica, probabilmente è questo il motivo per cui sono tanto amate dalle donne. É una perla “anticonformista”, viene chiamata anche scaramazza e ne esistono tantissime forme e misure. Il valore della perla é stabilito in base alla grandezza ed alla purezza. Impreziosire il collo, la mano, il lobo, il polso con le perle barocche può fare la differenza. Se si ama essere particolare allora la perla barocca é quella giusta. Ecco una produzione copiosa di gioielli con perle barocche di ottima qualità, sole o combinate con pietre e argento generate dalla creatività di Iolanda Vetere
